Lo scorso 19 dicembre lo Sporthello ha ospitato, presso la sede di Caralte di Perarolo di Cadore, un incontro informativo dedicato alla residenzialità nell’area del centro Cadore. Due sono stati i temi chiave: la nuova normativa sugli affitti brevi, i progetti di comunità promossi dal GAL Alto Bellunese per favorire la residenzialità in Cadore e Comelico e le nuove opportunità di finanziamento per le imprese a questi collegati.
Il primo intervento, a cura di Francesco De Toffol, rappresentante di Confcommercio Belluno, si è focalizzato sui temi delle locazioni turistiche e degli affitti brevi, fornendo definizioni e chiarimenti sulle diverse tipologie di offerta ricettiva previste dalla legge regionale, oltre a precisare a obblighi e doveri dei locatori alla luce delle recenti normative di settore.
Il secondo intervento ha visto come relatore Marco Bassetto, direttore del GAL Alto Bellunese, che ha illustrato i Progetti di Comunità “Potenziamento dell’offerta di residenzialità per il personale pubblico” nei territori del Centro Cadore (PC2) e del Comelico (PC3), promossi dal GAL per dare una risposta concreta al fabbisogno di alloggio dei lavoratori che operano nel settore dell’erogazione di servizi pubblici nel territorio. In particolare, sono state illustrate le opportunità offerte dal bando ISL03 in attuazione di tali Progetti di Comunità, che sostiene gli investimenti finalizzati allo sviluppo di attività imprenditoriali extra agricole, con particolare riferimento alle imprese che svolgono attività riconducibili all’alloggio per studenti e lavoratori e alla locazione immobiliare di beni propri o in leasing.
Nutrita la partecipazione di locatori turisti e privati cittadini, particolarmente interessanti ad approfondire la complessa normativa che regola questo settore, nonché a cogliere le opportunità offerte dalla programmazione LEADER nel territorio, che ha stimolato riflessioni sull’opportuno equilibrio tra offerta ricettiva turistica e disponibilità di alloggi per chi vuole vivere e lavorare in Cadore.
Le slides illustrate durante l’incontro sono consultabili qui:
- Francesco De Toffol, Confcommercio Belluno – parte 1
- Francesco De Toffol, Confcommercio Belluno – parte 2
- Marco Bassetto, GAL Alto Bellunese
Non sei riuscito a partecipare all’appuntamento e vorresti maggiori informazioni? Contatta il GAL Alto Bellunese per approfondire i temi dell’incontro:
- Tel. 0435 409903
- E-mail info@losporthello.it